TECNOLOGIE DELLE MATERIE PLASTICHE
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
Il percorso di studi di cinque anni offre una formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente qualificato nel mondo del lavoro e delle professioni.
Il Diplomato in Tecnologie delle Materie plastiche:
- possiede conoscenze sulle caratteristiche, proprietà ed applicazioni dei principali polimeri e dei materiali plastici in generale;
- sa utilizzare le tecnologie più diffuse per l’utilizzo e la trasformazione dei materiali plastici;
- documenta e segue i processi di industrializzazione dei prodotti plastici;
- è in grado di progettare e costruire componenti meccanici per macchine ad iniezione od estrusione plastica utilizzando i più diffusi software commerciali;
- analizza l’efficienza dei processi di trasformazione delle materie plastiche, dimensionando e gestendo impianti industriali;
- agisce autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela dell’ambiente.
DISCIPLINE SPECIFICHE INDIRIZZO MATERIE PLASTICHE | I | II | III | IV | V |
Meccanica, macchine ed energia | - | - | 4 | 4 | 4 |
Sistemi e automazione | - | - | 3 | 3 | 3 |
Scienza dei materiali (CHIMICA) | - | - | 3 | 3 | 3 |
Tecnologie meccaniche e plasturgiche, disegno e organizzazione aziendale | - | - | 6 | 6 | 7 |
Ore di laboratorio in compresenza settimanali | 8 | 17 | 10 | ||
Totali ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |