Materiali per studenti
Lo Stage rappresenta un momento fondamentale nella formazione umana e professionale dello studente, in particolare per gli studenti degli indirizzi Tecnici e Professionali.
Per attivare uno stage innanzitutto deve esserci una Convenzione tra Ente e Scuola che regola i rapporti assicurativi e le diverse responsabilità. Lo studente viene poi inserito con un Progetto Formativo coerente con il percorso di studi, messo a punto da tutor scolastico (un docente) e tutor aziendale (un referente interno all’ente), in modo da potenziare le competenze professionali definite nel progetto stesso e familiarizzare con il mondo del lavoro, aumentando l’autonomia nello svolgimento dei compiti affidati e la capacità di orientamento post diploma.
Per quanto sopra esposto il nostro Istituto ha previsto di svolgere lo stage al quarto anno. Gli studenti dei Licei potranno svolgere progetti mirati provenienti dalle Università o alcuni stage solo se particolarmente significativi da un punto di vista orientativo e/o professionale.
Per tutti c’è la possibilità di Stage all’Estero con Erasmus+.
Essendo un momento di particolare complessità, soprattutto per le aziende/enti partner, si chiede la collaborazione delle famiglie e degli studenti nell’individuazione delle aziende/enti ospitanti, ricordando che:
-
NON è possibile svolgere lo stage in un’azienda di famiglia, in quanto lo stage sarà soggetto a valutazione;
-
l’attività che lo studente andrà a svolgere deve essere coerente con il percorso scolastico intrapreso dalla studente.
Se le famiglie o gli studenti avessero difficoltà in tal senso, la scuola si attiverà per offrire a tutti gli studenti degli indirizzi Tecnici e Professionali la possibilità di svolgere lo stage.
Inoltre gli studenti devono:
- aver svolto le 12 ore di formazione obbligatoria sulla sicurezza, che comprendono il corso generale sulla sicurezza, il corso per il rischio elettrico, chimico-biologico, videoterminalisti, gestione delle emergenze, rischio meccanico (se previsto), formazione covid;
- accettare di spostarsi anche con mezzi pubblici per raggiungere la sede dello stage;
- svolgere con serietà ed impegno l’attività di stage.
Gli studenti dei Tecnici e dei Professionali entro l'8 aprile 2023 dovranno:
-
compilare il seguente modulo: https://forms.gle/XU28BDhHmFRMob666
-
consegnare la “Scheda informazioni ente ospitante”, che trovate allegata, con le informazioni necessarie per stipulare/rinnovare la convenzione con l’Istituto Masotto al docente referente per il vostro indirizzo
Si raccomanda il rispetto della scadenza.
Qualora gli studenti vogliano presentarsi all’ente, si allega la scheda di autopresentazione che dovranno avere compilato prima di recarsi in azienda/ente per il colloquio.
Per informazioni contattare la prof.ssa Gloria Foletto (referente PCTO di istituto) scrivendo una email all'indirizzo alternanza@istitutomasotto.it oppure i referenti PCTO di indirizzo:
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
- AFM - SIA: Foletto Gloria
- RIM: Lo Fermo Mauro
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
- Elettronico/Elettrotecnica: Pavan Stefano
- Plasturgico: Melato Glenda
- Meccatronico: Toazza Riccardo - Sinigaglia Donatella
ISTITUTO PROFESSIONALE
- Servizi commerciali: Calanni Fraccono Anna Maria
- Made in Italy produzioni meccaniche: Maschio Simone - Scalzotto Giuseppe
- Manutenzione e assistenza tecnica (mezzi di trasporto e impianti civili e industriali): Loiacono Massimo
LICEI
- Linguistico: Soso Rosi
- Scienze Umane: Carazzato Samantha
- Liceo Scientifico: Ciscato Gianni
- Liceo delle Scienze Applicate: Simeti Claudia