MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO
Credits: People illustrations by Storyset
Cosa si impara?
A conclusione del percorso quinquennale il diplomato in "Manutenzione dei mezzi di trasporto" specializza e integra le conoscenze e competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nella manutenzione di apparati e impianti inerenti i mezzi di trasporto terrestri, aerei o navali supportando i relativi servizi tecnici.
Cosa si studia?
Disciplina | 1^ anno | 2^ anno | 3^ anno | 4^ anno | 5^ anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | |||
Lingua inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) | 2 (1) | 2 (1) | |||
Scienze integrate (fisica) | 2 (1) | 2 (1) | |||
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (informatica) | 2 (2) | 2 (2) | |||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni (meccanica) | 3 | 3 | |||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni (elettrotecnica) | 3 | 3 | 5 | 5 | 6 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
2 (2) | 2 (2) | |||
Tecnologie meccaniche e applicazioni | 4 (3) | 4 (3) | 3 (2) | ||
Tecnologie elettriche-elettroniche e applicazioni | 4 (3) | 4 (4) | 3 (2) | ||
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione e di diagnostica | 5 (3) | 5 (3) | 6 (5) | ||
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Discipline di indirizzo
N.B. Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza con i docenti tecnico-pratici per favorire le attività laboratoriali.
Quali possibilità dopo il diploma?
Profilo in uscita: Tecnico riparatore di veicoli a motore
Il titolo acquisito alla fine del quinto anno consente l’inserimento nel mondo del lavoro e l’accesso agli Istituti Tecnici Superiori (ITS), all’Università e alle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.