Educazione civica a tu per tu con il Sindaco
Un’esperienza di cittadinanza attiva: gli studenti della 2ES del Liceo economico-sociale visitano Villa Barbarigo Rezzonico e dialogano con il Sindaco Mattia Veronese.
Mercoledì 12 febbraio gli studenti della classe 2ES del Liceo economico-sociale dell’Istituto Masotto di Noventa Vicentina hanno avuto il piacere di essere ricevuti dal sindaco Mattia Veronese e di trascorrere alcune ore insieme a lui, che ha rilasciato un’intervista speciale organizzata dall’insegnante di discipline giuridico-economiche prof.ssa Lucia Mastrotto.
La visita d'istruzione ha permesso agli studenti di scoprire da vicino il funzionamento dell'amministrazione comunale, l’Ente più vicino ai cittadini e di dialogare direttamente con il primo cittadino, che si è rivelato un ottimo cicerone.
Dopo una visita guidata alla Villa, sede del municipio, gli studenti sono stati accolti nella sala consiliare “Paradiso”, dove hanno vissuto un momento significativo di confronto diretto. Il Sindaco ha risposto alle numerose domande poste dai ragazzi. In un clima cordiale i giovani studenti si sono dimostrati curiosi e intraprendenti, ponendo al Sindaco sia domande personali come la ragione che l’ha spinto a diventare sindaco, le difficoltà che incontra ogni giorno e i principali doveri legati al ruolo, sia domande che hanno spaziato da temi di ampio respiro come gli investimenti in opere pubbliche in programma, fino ad argomenti più specifici come la nuova sede dell’Istituto Masotto.
Dopo una bella lezione sul funzionamento dei diversi Organi del Comune, gli studenti hanno presentato anche le loro istanze e proposte; il dott. Veronese ha ascoltato con attenzione, rispondendo in modo preciso ed attento alle problematiche che gli studenti provenienti da diversi Comuni di tre Province affrontano nel loro vivere quotidiano.
In un continuo e sempre genuino botta e risposta si è parlato di comportamenti virtuosi, di presente e futuro. E’ stata un'occasione preziosa di confronto sull’impegno civico, sull’essere protagonisti e sul ruolo di ciascuno nella comunità affrontando le sfide della vita.
Ultima revisione il 13-02-2025